09/07/2022 08:30
Con Daniel Lumera 9 luglio 2022 dalle ore 8.30 alle ore 14
In caso di maltempo l’evento si svolgerà nell’auditorium Chiesa di San Pietro, loc. Mel.
Un evento speciale che unisce due ore di camminata meditativa e di respirazione consapevole nella natura incontaminata del crinale delle Prealpi di Borgo Valbelluna ad un momento esperienziale di “ecologia interiore”: quando i nostri pensieri, emozioni, relazioni, stili di vita e azioni quotidiane sono “tossici” mettono a repentaglio non solo la salute e il benessere individuale ma anche la sopravvivenza dell’intero ecosistema, generando malattie, violenza e alterazioni ecologiche. Lo sviluppo sostenibile comincia, innanzitutto, dentro noi stessi: dalla scoperta e dall’uso consapevole delle nostre energie rinnovabili interiori, trasformando le tossicità in energie pulite, fonti d’armonia, salute, bellezza, equilibrio e benessere, per attraversare al meglio anche i momenti più difficili.
PROGRAMMA
Ore 8:30 Parcheggio in zona industriale Villa di Villa, loc. Mel di Borgo Valbelluna (BL) con organizzazione di car sharing. Invitiamo gli iscritti a dare la propria disponibilità a condividere l’automobile dato ilnumero ridotto di parcheggi alla partenza della camminata.
Ore 9:00 Chalet Col d’Artent, partenza per la camminata meditativa, adatta a tutti, con
pratiche di respiro consapevole e meditazione.
Ore 11:00 arrivo e presentazione del libro “Ecologia interiore”
ore 12:00 pranzo al sacco (è richiesto ad ogni partecipante di organizzarsi in autonomia)
ore 14:00 rientro
Iscrizione obbligatoria con eventbrite.it. Massimo 140 partecipanti.
N.B. Si raccomanda di portare: cappello, protezione solare, acqua e attrezzatura per sedersi
sul prato.
Daniel Lumera, biologo naturalista, è docente e riferimento internazionale nell’area delle scienze del
benessere, della qualità della vita e nella pratica della meditazione. È autore best seller di: La cura del
perdono (2016), Ventuno giorni per rinascere (2018) e, insieme a Immaculata De Vivo, di: Biologia della
gentilezza (2020), La lezione della farfalla (2021), Ecologia interiore (2022).